Al momento stai visualizzando Cosa fare in autunno in Val Trebbia

Cosa fare in autunno in Val Trebbia

L’autunno trasforma la Val Trebbia in un incantevole quadro naturale, con le sue colline che si tingono di giallo, arancio e rosso. È la stagione perfetta per godersi passeggiate rilassanti nella natura, esplorando boschi che si riempiono di profumi e colori, mentre si raccolgono i frutti più prelibati della terra: funghi porcini e castagne.

Per gli amanti della cucina, l’autunno è anche la stagione delle ricette che celebrano i sapori intensi del territorio. Se ancora non lo hai fatto, ti consiglio di guardare i nostri due nuovi video pubblicati sui social: La ricetta dei tagliolini ai porcini insieme a Mamma Lory (e Sara dietro le quinte) del Ristorante Bellaria e un approfondimento sui funghi porcini della Val Trebbia insieme a Alberto Bianchi de La casa del porcino e del Tartufo di Bobbio.

Il Foliage in Val Trebbia: Uno Spettacolo Naturale

L’autunno porta con sé il magico spettacolo del foliage, trasformando le colline e i boschi della Val Trebbia in un tripudio di colori. È un momento perfetto per esplorare la valle, magari approfittando di una delle nostre passeggiate guidate tra i sentieri più affascinanti.

Se volete scoprire i luoghi migliori dove ammirare il foliage, vi invitiamo a rileggere il nostro articolo dello scorso anno, dove abbiamo descritto i **3 posti imperdibili per osservare il foliage** nella Val Trebbia (link all’articolo). Preparati a scattare foto mozzafiato e a goderti il silenzio e la pace di una natura incontaminata.

Le Castagne: Il Gusto dell’Autunno

Insieme ai funghi porcini, le castagne sono le protagoniste della stagione autunnale in Val Trebbia. Nulla è più tradizionale di una castagnata, che raccoglie grandi e piccini, per gustare le caldarroste appena arrostite.

La Val Trebbia ospita ogni anno numerosi eventi dedicati a questo frutto del bosco e quest’anno non fa eccezione. Ecco alcuni degli eventi principali per chi vuole immergersi nella cultura e nei sapori autunnali:

Eventi d'Autunno in Val Trebbia

5 ottobre

  • Sagra della Patata a Rovegno (GE)

6 ottobre

  •  Castagnata a Niviano dalle 12 (RIVERGARO)
  • Festa d’autunno alle 12 a Rallio di Montechiaro 
  • (RIVERGARO)
  • XX Festa dell’Uva e Mostra del Fungo (gara di cani da tartufo, castagnata, mercato agricolo e mercato di Campagna Amica) in Piazza Duomo a Bobbio
  • Sagra della Patata a Rovegno (GE)

13 ottobre

  •  Castagnata a Ottavello ore 15 
  • Mercato della Terra e Castagnata dalle 9 alle 13 in Piazza Paolo a Rivergaro
  • Castagnata in Piazza San Francesco a Bobbio
  • Sagra dei Prodotti della Montagna a Ottone

20 ottobre

  • Castagnata a Rivergaro h10
  • Castagnata degli Alpini in Piazza Trento a Travo
  • Castagnata in Piazza San Francesco a Bobbio

27 ottobre

  • Castagnata in Piazza San Francesco a Bobbio

Una Passeggiata tra natura e sapori

Per chi desidera trascorrere un fine settimana all’insegna del relax, la Val Trebbia offre non solo la bellezza della natura, ma anche la possibilità di partecipare a queste feste tradizionali, dove la convivialità e i sapori autentici sono protagonisti. Le castagnate e le sagre sono l’occasione perfetta per incontrarsi, riscoprire antichi sapori e godersi il paesaggio unico di questa valle.

L’autunno in Val Trebbia è un’esperienza multisensoriale, che unisce il fascino del foliage, i profumi della terra e i sapori della tradizione. Un momento ideale per chi cerca la tranquillità della natura, con un pizzico di golosità e tanta voglia di scoprire i prodotti tipici della stagione.