Al momento stai visualizzando La spiaggia di Cisiano

La spiaggia di Cisiano

La spiaggia di Cisiano, sul fiume Trebbia, nel comune di Rivergaro (Piacenza) è quella che conosco da sempre. Ci andavo da bambina e l’ho vista cambiare negli anni, mutare forma con le piene, scolpirsi diversamente sotto la forza del fiume. Eppure resta il mio posto, quello dove torno quando voglio staccare, quando cerco qualcosa che assomigli a casa.

Cisiano è immersa nella vegetazione, con la sua alternanza di sassi e piccoli tratti sabbiosi, e con le sue zone d’ombra perfette nelle giornate più calde. Ma è bellissima anche quando l’estate finisce. In autunno, con il foliage, questa spiaggia diventa un angolo silenzioso da godersi a piedi, respirando il profumo umido del bosco e osservando i riflessi delle foglie sul fiume.

Una spiaggia dog-friendly nel Parco del Trebbia

La spiaggia di Cisiano si trova all’interno del Parco del Trebbia. È una spiaggia dog-friendly, perfetta per trascorrere del tempo all’aperto anche in compagnia del proprio cane. È importante tenere sempre il cane al guinzaglio e rispettare le regole di buona convivenza, soprattutto nei mesi estivi quando la spiaggia può essere più frequentata.

La storia dell’antico ponte della spiaggia di Cisiano

Per accedere alla spiaggia si attraversa l’arco in pietra che un tempo faceva parte di un ponte costruito nel 1686 dal conte Morando Morandi. Quel ponte crollò presto, ma il suo ingresso è ancora lì, come una porta su un mondo più lento.

Se hai voglia di camminare, puoi risalire il fiume e scoprire la spiaggia dei Buelli e le antiche prese d’acqua di un vecchio mulino.

Come arrivare

Da Piacenza, segui la SS45 in direzione Bobbio. Troverai l’indicazione per Cisiano sulla destra. Dopo la svolta, prosegui fino all’arco in pietra che segna l’ingresso al sentiero. Non ci sono posti per parcheggiare,  puoi lasciare l’auto nell’ampio parcheggio sulla statale, da lì, in dieci minuti a piedi sarai arrivato.