Quest’anno sono tornata alla galleria di San Salvatore. Era da un po’ che non ci andavo, anche a causa dell’ordinanza del Comune di Bobbio che vieta l’accesso in acqua ai cani, e quindi niente bagno per Ben. Ma una domenica di luglio, con Ben al fresco a casa, ho deciso di rimettermi in cammino. Ho ripreso quel trekking in acqua che ricordavo bene, ma che avevo un po’ accantonato negli ultimi anni. E devo dire che la galleria, nonostante tutto, resta uno di quei luoghi capaci di lasciarti a bocca aperta ogni volta.
Una galleria mai completata, oggi spettacolare
La Galleria di San Salvatore si trova poco fuori Bobbio, ed è ciò che rimane di un progetto mai concluso: la costruzione della diga. Quello che doveva essere un tunnel funzionale oggi è un posto affascinante, dove l’acqua ha tonalità assurde, tra il verde e l’azzurro, e il contrasto con la roccia è spettacolare.
⚠️ Piccola nota importante: non si entra nella galleria, se non accompagnati da guide esperte. Può essere pericoloso.
Un rifugio speciale per una colonia di pipistrelli
Oltre alla sua bellezza paesaggistica, la Galleria di San Salvatore ha anche un’importanza naturalistica. Al suo interno, infatti, sverna una delle colonie di pipistrelli più significative dell’Emilia‑Romagna, con circa 140 esemplari censiti. La galleria, costruita per un progetto mai completato, si è trasformata nel tempo in un rifugio ideale per questi animali, tanto da rientrare nei siti della rete Natura 2000 per la tutela della biodiversità.
Cosa portare per godersi l’escursione
Scarpe da scoglio o scarpe da poter utilizzare in acqua, zaino leggero, acqua, snack e voglia di bagnarsi: non serve molto per affrontare questa piccola avventura. Il trekking in acqua richiede solo un po’ di attenzione e l’equipaggiamento giusto per muoversi in sicurezza tra sassi e correnti. Evita carichi inutili e lasciati sorprendere dal paesaggio.
Come arrivare
Per arrivare alla galleria ci sono due opzioni:
- Trekking in acqua dalla Berlina Beach: si risale il fiume. Lungo il tragitto ci si può fermare a nuotare nella spiaggia delle Mondine.
- Sentiero dall’alto: parte sempre dalla Berlina Beach, ma stavolta si sale per un sentiero che costeggia dall’alto il fiume e che scende poi (con un tratto un po’ ripido e franato). Tornati in riva al fiume dovrai procedere ancora per un tratto a piedi sui sassi prima di arrivare alla galleria.