Al momento stai visualizzando Il sentiero del Postino
Artana-giro-del-postino

Il sentiero del Postino

Le richieste che ci arrivano per l’organizzazione di escursioni nella nostra splendida valle sono tantissime. Siamo così lieti di annunciarvi la nostra collaborazione con Riccardo Mozzi, geologo e guida esperta del territorio.

L’ 11giugno è possibile percorrere il famoso “Giro del Postino” in Val Boreca .Il sentiero del postino è un antico percorso ad anello che congiunge cinque piccoli paesi della Val Boreca: Artana, Belnome, Pizzonero, Suzzi, Bogli.

Il percorso, oggi una passeggiata di sei ore sull’Appennino, è un anello che veniva coperto quotidianamente dai fratelli Pino e Franco Rebolini, due postini che raggiungevano, uno dopo l’altro, i paesini seminati in questa valle impervia per consegnare la posta.

La Val Boreca è una bellissima valle sospesa sul versante sinistro della Val Trebbia, in corrispondenza di Zerba.

Il percorso ha inizio dal ponte sul Torrente Boreca, per subito risalire un ripido tratto sino ad Artana (sentiero dei carbonai). Raggiunta la quota di 1100 mt slm, il sentiero si sviluppa con alcuni saliscendi, sino a raggiungere Bogli e da qui, lungo antichi muretti a secco si scende alla cascata del Mulino di Suzzi (purtroppo semidistrutto).

Sempre abbassandosi di quota, si ritorna al punto di partenza.

INDICAZIONI TECNICHE

Escursione di livello E (escursionisti) che si sviluppa su sentieri, che richiedono allenamento alla camminata, la conoscenza della montagna, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Non sono presenti tratti esposti o passaggi pericolosi.

RITROVO

  • ore 09:15 presso ponte in Val Boreca per check-in (dettagli nel seguito) – Possibilità di ritrovo a Bobbio e navetta trasporto sino al punto di partenza
  • ore 09:30 partenza
  • ore 17:00 fine escursione

 

EQUIPAGGIAMENTO

Scarponi da trekking media montagna, vestiti adatti alla stagione (10 – 20°C) giacca antivento/antipioggia, pile/maglione, cappello, acqua, bastoncini facoltativi – pranzo al sacco

METEO

L’escursione è confermata anche in caso di leggero maltempo, tenendo come riferimento le previsioni 3B meteo.

QUOTA D’ISCRIZIONE

La quota d’iscrizione comprende guida escursionistica: 20 € a persona (30 € con bus navetta da Bobbio)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Prenotazione obbligatoria su Whatsapp al numero 342 120 1899