CONTATTI
Via Roma, 86
29029 Rivergaro - Piacenza
+39 0523 95 86 21
bonelli@cantinebonelli.it
Situate nel cuore della Val Trebbia, le Cantine Bonelli rappresentano un’icona di tradizione e innovazione nel panorama vitivinicolo italiano. Fondate nel 1946 da Anacleto Bonelli, queste cantine hanno da sempre mostrato un profondo rispetto per il territorio e un impegno costante verso la sostenibilità.
Un territorio unico
Le Cantine Bonelli si trovano in una valle che collega la Pianura Padana a Genova, attraversando l’Appennino. Qui, i vigneti si alternano a boschi e campi, creando un ambiente ecologicamente equilibrato che rappresenta un modello di biodiversità. Il suolo ghiaioso, ricco di blocchi rocciosi di origine magmatica, conferisce ai vini una qualità unica. La Pietra Parcellara, con la sua bellezza imponente, domina il paesaggio, rendendo questa zona ancora più affascinante.
I vitigni autoctoni
Il vitigno autoctono più diffuso nella Val Trebbia è l’Ortrugo, affiancato dalla malvasia di Candia aromatica. Questi vitigni, grazie a un clima ventilato e alla natura del terreno, producono grappoli dai sapori e dagli aromi unici. La perseveranza e la dedizione degli uomini e delle donne che lavorano nelle Cantine Bonelli Val Trebbia trasformano questi grappoli in vini autentici e sinceri, che raccontano la storia e la passione di questa terra.
Eventi e degustazioni
Durante l’estate, le Cantine Bonelli organizzano l’AperiVino in Giardino, un evento che è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino. Queste serate offrono l’opportunità di degustare vini e cocktail esclusivi, abbinati a deliziose proposte gastronomiche, il tutto accompagnato da una vivace colonna sonora di DJ. È un’occasione unica per vivere la Val Trebbia al meglio, tra gusto e divertimento.
Un impegno continuo
Le Cantine Bonelli, ora alla terza generazione, continuano a operare con la stessa dedizione e passione del fondatore Anacleto. L’impegno per la sostenibilità e il miglioramento costante del lavoro e dell’ambiente coinvolge tutta la filiera, garantendo prodotti di alta qualità e un futuro rispettoso del territorio.