Anche quest’anno sta per arrivare il weekend de “Il richiamo del Trebbia”. Gli organizzatori sono al lavoro, il programma della “due giorni” è stato stampato, insomma…non stiamo più nella pelle.
Noi de “La Valle delle Favole” siamo molto legati a questo evento, perché proprio in occasione dell’edizione dello scorso anno è nato il nostro progetto. Si tratta di una festa molto particolare, l’unica in cui il nostro splendido fiume Trebbia è il vero e unico protagonista. Una festa che pone il rispetto per l’ambiente al primo posto e dove la parola d’ordine è “divertimento”, ma è anche l’occasione per apprendere altre nuove sulla Val Trebbia.
Quindi, noi non mancheremo e seguiremo l’evento. Grazie agli hashtag #ilrichiamodeltrebbia e #lavalledellefavole tutti coloro che parteciperanno ai festeggiamenti potranno essere protagonisti poiché ogni post verrà condiviso sulla nostra pagina twitter e le foto più belle saranno raccolte sulla nostra pagina Facebook.
Quindi cosa accadrà?
Partiamo da sabato 8 luglio quando alle 9.30, insieme a Enrico di Parco Avventura, ci si potrà avvicinare al Canyoning. Nel pomeriggio, sarà possibile rilassarsi al sole e fare bagni nelle splendide acque del fiume, nei meandri di San Salvatore. A partire dalle 19.00…tutti a cena in paese!
Il menù prevede: polenta, salumi nostrani e, assolutamente da provare, la pizza cotta nell’antico forno del paese.
Inoltre ci saranno stand con piatti vegani dolci e salati, a cura di Food Love.
Calato il sole, il gruppo folk “La Corte del Re Sole” ci farà danzare sulle note delle musiche tradizionali europee.
La domenica, 9 luglio, sarà dedicata alle escursioni. Si potrà scegliere tra: l’escursione in mountain bike, organizzata dall’associazione sportiva “La Ciminiera”; quella condotta dagli esperti faunistici della Lipu, dedicata al bird e biowatching (ricordatevi binocolo e macchina fotografica); oppure una bella passeggiata nei meandri del Trebbia.
A pranzo, di nuovo tutti a San Salvatore e, nel pomeriggio, FONC Fanfara obbligatoria non convenzionale e OTTONI A SCOPPIO porterà la sua musica per le strade del paese e sul greto del fiume.
Dalle 18.00 “Apericena conviviale con in testa il fiume” durante il quale si mangerà, ma si parlerà anche di tematiche importanti come: la ricostruzione post alluvione che ci ha colpiti nel 2015, il contratto di fiume e le nuove terme di Bobbio.
Ci si saluterà con la musica popolare del Trio San Lorenzo.
Ora mancate solo voi.
Segnatevi 8 e 9 luglio San Salvatore (Bobbio, PC) e #ilrichiamodeltrebbia e #lavalledellefavole… non mancate e buona condivisione!
Vi aspettiamo!